Cari Amici di Madonna del Latte,
Mentre ci godiamo le lunghe e soleggiate giornate estive qui in Umbria, una magica trasformazione sta avvenendo nei nostri vigneti. Siamo nel pieno dell’invaiatura, una fase cruciale e affascinante nel ciclo di vita delle nostre uve.
Per chi di voi conosce il ritmo delle stagioni, saprà che questo è il momento in cui gli acini, ancora duri e verdi, iniziano il loro straordinario viaggio verso la maturazione. Il termine stesso, invaiatura, indica proprio questo cambiamento: gli acini che “cambiano colore”. Uno dopo l’altro, i nostri grappoli di Pinot Nero e Cabernet Franc stanno virando dal verde brillante alle sfumature finali di viola intenso e rosso rubino. È uno spettacolo mozzafiato che dipinge il vigneto con un mosaico di colori.
L’invaiatura è molto più di un colpo d’occhio suggestivo: è un passaggio fondamentale nella nascita del vino. È in questo momento che gli acini iniziano ad ammorbidirsi e che la sintesi di zuccheri, antociani (i pigmenti coloranti) e composti fenolici prende vigore. Gli aromi e i sapori che definiranno la nostra prossima annata stanno appena cominciando a svilupparsi, promettendo un nuovo capitolo della nostra storia.
Questa fase richiede tutta la nostra attenzione: monitoriamo con cura i progressi degli acini, assicurandoci che ricevano il giusto equilibrio di sole e ombra. È così che coltiviamo il futuro dei nostri vini e non vediamo l’ora di condividerlo con voi.
Fino ad allora, vi invitiamo a immaginare il sapore del sole umbro racchiuso in ognuno di questi acini in maturazione.
Salute!
Il Team di Madonna del Latte