Notizie

Notizie con tag: vini orvieto

05
Ott
Abbiamo completato la vendemmia con i nostri due vini più importanti:   Il Sucàno è un rosso con forte prevalenza di cabernet franc, maturato per 24 mesi in botti di rovere francese e affinato per altri 24 mesi in bottiglia. Nel bicchiere è di un rosso intenso e profondo e al naso si avvertono profumi di caffè, cacao e toni speziati, quali pepe nero, alloro e salvia. In...
18
Mar
Cari Amanti del Vino, Vi scriviamo per condividere un aggiornamento importante riguardante potenziali cambiamenti nella disponibilità e nei prezzi dei nostri amati vini Madonna del Latte. Come forse sapete, nuove tariffe sulle importazioni di vino italiano negli Stati Uniti sono programmate per entrare in vigore il 2 aprile. Mentre l'impatto completo è ancora in fase di...
25
Feb
Mentre i fiori della primavera sbocciano, ci troviamo ansiosi di condividere le storie commoventi che provengono dal nostro vigneto, dove i fili della vita familiare si intrecciano perfettamente con l'arte della vinificazione. Unisciti a noi in questo viaggio mentre approfondiamo gli affascinanti aggiornamenti e i momenti deliziosi che caratterizzano l'intersezione tra famiglia e...
23
Set
Il momento tanto atteso è arrivato: la vendemmia! Dopo mesi dedicati alla cura delle vigne, le nostre uve hanno raggiunto l'apice della maturazione e non possiamo fare a meno di provare un senso di sollievo e realizzazione. Il vigneto è pieno di entusiasmo mentre il nostro abile team seleziona attentamente ogni grappolo, assicurando che solo le uve migliori arrivino nella nostra...
25
Ago
Mentre il sole estivo bagna la vigna con il suo caldo bagliore, succede una trasformazione emozionante: le uve stanno cambiando colore, segnando l'inizio dell'invaiatura. Per gli appassionati di vino e i custodi della vigna, l'invaiatura è una tappa cruciale e affascinante nel ciclo di vita dell'uva, poiché segna l'inizio del processo di maturazione e prepara il terreno per la...
15
Set
L’Orvieto è un vino antichissimo già prodotto dagli Etruschi sui rilievi dominati dall’alta rupe di tufo. Prediletto da Papi ed aristocratici, chiamato da Gabriele D’Annunzio “sole d’Italia in bottiglia”, è divenuto nei secoli uno dei simboli di Orvieto nel mondo.   Questo vino è fatto tradizionalmente da uve di vitigni autoctoni come il Procanico, il Verdello, il...
28
Feb
L'imbottigliamento è l'ultima fase del processo di vinificazione, nella nostra cantina di solito ci vuole una giornata impegnativa per fare tutto! È l'ultima fase della vinificazione ma rappresenta anche l'inizio di una nuova che prevede l'evoluzione e lo sviluppo del vino imbottigliato. Ci affidiamo ad un partner esterno per il processo di imbottigliamento. Raggiungono la...
16
Nov
Oltre alla nostra selezione dei vini, siamo molto orgogliosi di produrre uno squisito olio d'oliva, che chiamiamo affettuosamente il nostro "oro verde". Come custodi della nostra terra e con grande cura per gli ulivi che abbelliscono la nostra tenuta, coltiviamo questi preziosi frutti, sapendo che hanno il potenziale per produrre un olio d'oliva davvero straordinario e unico.  ...
20
Apr
Alcune delle tante chicche Orvietane Risotti d' Italia. Chef Riccardo Baiocco di Il Malandrino Bistrot di Orvieto, Fattoria Il Secondo Altopiano, Madonna del Latte. Format TV ideato da Luca Puzzuoli e Massimo Giacomelli. Regia Massimo Giacomelli  
01
Feb
Il vignaiolo non riposa mai! Solo perché la vendemmia è finita non significa che non ci sia lavoro da fare in vigna. L'inverno è un momento altrettanto importante per noi poiché usiamo la dormienza invernale per prepararci alla prossima stagione di crescita. La potatura invernale è uno degli aspetti più cruciali della gestione della vite. I rami dell'anno precedente vengono...
15
Feb
L'aria frizzava di entusiasmo alla Madonna Del Latte la scorsa settimana, mentre celebravamo il nostro annuale giorno di imbottigliamento. Questo momento cruciale segna il culmine di mesi di duro lavoro, dedizione e un pizzico di magia, trasformando i frutti del nostro lavoro in tesori imbottigliati che presto abbelliranno le tavole di tutto il mondo. Per noi, il giorno...
14
Apr
Ciao Amanti del Vino, Mentre le giornate si allungano e la campagna umbra esplode di colori, ci stiamo preparando per uno dei nostri periodi preferiti dell'anno: la Pasqua! È un momento per rallentare, connettersi con la famiglia e gli amici e godersi delle tradizioni locali davvero deliziose. A proposito di delizioso, due cose che troverete praticamente su ogni tavola umbra la...
01
Set
I vigneti baciati dal sole dell'Umbria fremono di energia. Dopo un lungo anno di cura meticolosa, il momento è finalmente arrivato: la stagione della vendemmia. Per noi di Madonna del Latte, questo non è solo raccogliere uva; è una celebrazione della nostra terra e una testimonianza della passione che ci anima da quasi due decenni. A differenza delle grandi aziende, crediamo che...
02
Mag
Intraprendi un viaggio di gusto e raffinatezza presso la nostra stimata azienda vinicola, dove ogni sorso racconta una storia e ogni momento viene assaporato. Che tu sia un enofilo esperto o un curioso nuovo arrivato nel mondo del vino, ti invitiamo ad esplorare la nostra gamma di esperienze di degustazione indimenticabili.   Solo Degustazione Vini:   Immergiti nell'arte dei...
25
Ott
Sabato 2 novembre a Foligno, 56 cantine umbre saranno protagoniste di una grande degustazione che porterà i partecipanti alla scoperta della storia enologica del Cuore Verde d’Italia. Le suggestive sale di Palazzo Candiotti a Foligno tornano ad accogliere “L'Umbria in un Bicchiere”, la kermesse dedicata a 56 cantine umbre, le migliori secondo la nuova Guida Slow Wine...
<<  1 [23 4  >>  
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Ok